Martedì 8 ottobre il taglio dei parlamentari è diventato legge: nella prossima legislatura alla Camera siederanno "solo" 400 deputati e al Senato 200 senatori.
L'unica incognita ora è quella della possibile indizione del referendum confermativo, ipotesi prevista dall'artucolo 138 della Costituzione.
Secondo l’articolo 138 della Costituzione della Repubblica Italiana, se una legge di riforma costituzionale non è approvata dalla maggioranza dei due terzi dell’assemblea, su di essa è possibile promuovere un referendum confermativo. Possono presentare richiesta di referendum: 5 consigli regionali o 500 mila elettori o 1/5 dei parlamentari.
E tu, se fossi chiamato a esprimerti attraverso referendum, cosa voteresti?
Q1. Se venisse indetto il referendum sulla legge di riforma costituzionale che prevede il taglio dei parlamentari, cosa voteresti?
Voterei SI al taglio dei parlamentari
0%
Voterei NO al taglio dei parlamentari
0%
Non andrei a votare
0%
Grazie per aver partecipato
Altri sondaggi
Altro- Risultati31/03/2020 - 03/04/2020842 voti
- Risultati07/03/2020 - 14/03/2020775 voti
Notizie
Salvini a processo, sì o no?
Risultati09/01/2020 - 10/01/20201.125 votiNotizie
Che anno è stato il 2019?
Risultati30/12/2019 - 01/01/2020270 voti- Risultati06/12/2019 - 09/12/2019778 voti
- Risultati01/10/2019 - 08/12/201951.813 voti
- Risultati05/12/2019 - 08/12/2019380 voti
Notizie
Chi votano le Sardine?
Risultati02/12/2019 - 05/12/2019827 voti- Risultati26/11/2019 - 29/11/20191.249 voti
- Risultati25/11/2019 - 28/11/2019241 voti
- Risultati23/11/2019 - 26/11/20191.857 voti
- Risultati12/11/2019 - 15/11/20192.369 voti
- Risultati07/11/2019 - 10/11/2019814 voti
- Risultati28/10/2019 - 31/10/20192.620 voti
- Risultati22/10/2019 - 26/10/201911.989 voti
- Risultati16/10/2019 - 19/10/201920.160 voti
- Risultati15/10/2019 - 18/10/20195.336 voti
- Risultati11/10/2019 - 14/10/20197.450 voti
- Risultati07/10/2019 - 10/10/201910.764 voti