Argomento
Emergenza Coronavirus
Tutto ciò che devi sapere sul COVID-19
Cases overview | Confermati | Deceduti |
---|---|---|
Italia | 3.736.526 | 113.579 |
Nel mondo | 134.068.293 | 2.904.897 |
I dati dell'emergenza in Italia e nel mondo
Tutto ciò che devi sapere
Ricerca: cure, sperimentazioni e vaccino
Videoconsigli per difendersi dal COVID-19
- 01:53
- 03:25
- 00:48
- 00:46
- 01:35
- 00:55
- 02:40
- 01:17
- 01:40
- 01:13
Coronavirus: le ultime notizie
- Yahoo Notizie
Coronavirus: vittime e contagi. Le news in tempo reale
Gli aggiornamenti in tempo reale sull'emergenza coronavirus in Italia.
- Adnkronos
Vaccino Covid, priorità agli over 80 e ai fragili: l'ordinanza di Figliuolo
Priorità alla vaccinazione anti-Covid degli over 80 e persone fragili. Il commissario straordinario all'emergenza coronavirus Francesco Paolo Figliuolo ha firmato l'ordinanza che, ''in linea con il piano nazionale del ministero della Salute'' stabilisce l'ordine di priorità per le vaccinazioni anti-covid. In particolare, si legge nel provvedimento, la vaccinazione rispetta il seguente ordine di priorità: persone di età superiore agli 80 anni, persone con elevata fragilità. Nell'ordinanza si sottolinea inoltre che ''dove previsto dalle specifiche indicazioni'' saranno vaccinati anche i familiari conviventi, caregiver, genitori-tutori-affidatari delle persone con elevata fragilità. A seguire hanno diritto alla vaccinazione in ordine di età le persone tra i 70 e i 79 anni, quelli tra i 60 e 69 anni. Dai 60 anni in su saranno utilizzati prevalentemente i vaccini AstraZeneca come da recente indicazione dell'Aifa. ''Parallelamente alle suddette categorie - si legge nell'ordinanza - è completata la vaccinazione di tutto il personale sanitario e sociosanitario in prima linea nella diagnosi, nel trattamento, nella cura del Covid-19 e di tutti coloro che operano in presenza presso strutture sanitarie sociosanitarie pubbliche e private''. ''A seguire'', secondo quanto dispone il provvedimento, ''sono vaccinate le altre categorie considerate prioritarie dal Piano nazionale, parallelamente alle fasce anagrafiche secondo l'ordine indicato. Le persone che hanno già ricevuto una prima somministrazione potranno completare il ciclo vaccinale con il medesimo vaccino''.
- Yahoo Notizie
Turismo: quanti introiti sono andati persi a causa del lockdown?
Ammonta a 53 miliardi il taglio delle spese turistiche in Italia nel 2020 per l'emergenza Covid.
- Yahoo Notizie
Zona rossa e arancione, le Regioni verso il cambio di colore
Sperano Toscana, Lombardia ed Emilia-Romagna, ma anche...
- Yahoo Notizie
Bonus Donne 2021: ecco come funziona
In base alla Legge di Bilancio 2021, è previsto l’esonero del 100% dei contributi previdenziali per le aziende che assumono donne.
- Yahoo Notizie
AstraZeneca, Palù: "Trombosi rare, benefici superiori a pericoli"
"Un evento così raro non poteva essere rilevato nella sperimentazione clinica ma solo quando è stata avviata la vaccinazione di massa, su grandi numeri. Non c'è stata mancanza di accortezza da parte delle autorità regolatorie". Questo il pensiero di Giorgio Palù, presidente di Aifa (Agenzia italiana del farmaco)
- Yahoo Notizie Video
Video Locatelli: "Astrazeneca raccomandato a soggetti over 60"
Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, spiega la posizione del Ministero della Salute sul vaccino Astrazeneca.
- Yahoo Notizie Video
Video Stop a seconda dose di Astrazeneca? La spiegazione di Locatelli
Il ministero della Salute raccomanda Astrazenca a soggetti over 60 e Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, spiega cosa deve fare chi ha già ricevuto la prima dose.
- Yahoo Notizie Video
Video Riaprono le scuole e Michelle Hunziker impazzisce di gioia
In Italia riaprono le scuole anche in zona rossa e Michelle Hunziker non riesce a trattenere la felicità.
- Yahoo Notizie Video
Video Protesta ristoratori a Roma, scontri a Montecitorio
A Roma, durante la manifestazione di commercianti e ristoratori, ci sono stati tanti momenti di tensione tra i lavoratori che protestavano e le forze dell'ordine.